LA FARFALLA CON GLI ARTIGLI

La relazione tra Tara e Jey non è mai iniziata né finita.

Innamorati nel momento sbagliato, vicini quando non avrebbero dovuto esserlo, scelgono di allontanarsi per il bene e le paure reciproche.

Ma il cuore non si imbavaglia.

Jey è di poche parole, ma di molti fatti e soprattutto risate.
Non vuole far soffrire il suo migliore amico.

Così negli anni, né Max né Francesco si accorgeranno di questo legame segreto, che mai verrà intrapreso del tutto o confessato.
Ma la sua presenza sarà palpabile e innegabile.

Come un cordone invisibile.

Un legame, profondo, intimo, sincero, fatto di contatto e partecipazione.

Che nessuna decisione razionale potrà cancellare.

La Farfalla con gli Artigli Cover

Copertina flessibile 12.90 €

Tara è bellissima, piccola, fragile, delicata, irraggiungibile.
Ma mostra il suo lato più vulnerabile solo a chi la ama. O che crede tale.

Per questo, se con gli altri mette su l’egida della pelle di un uomo, con Chicco lascia che tutto accada, senza riuscire ad opporsi.

Francesco infatti beve e se pure non le abbia mai messo una mano addosso, è violento.

Aggressivo.
Non perde occasione di umiliarla.

Ma l’attrazione fra loro è forte, troppo forte perché Tara riesca a liberarsene, salvandosi da se stessa.

Da quella parte malata che la spinge a ripercorrere, in relazioni opprimenti e svalutanti, la storia delle violenze della sua vita, causa della sua bulimia.

Ma una volta in sella alla sua moto riesce a dimenticare tutto e volare libera.

Come una farfalla salta da un ricordo a un altro ripercorrendo con la mente i momenti più intensi della sua esistenza.

E proprio grazie a questo suo ultimo viaggio, in balia dei pensieri e dell’amore per Jey, comprende che la scelta migliore è lasciare andare finalmente il passato, anche quello presente. E lo farà con un taglio, al contrario del suo nome, decisamente netto.

Ma non tutto quel che sembra è ciò che è.

Descritto per immagini, come una sceneggiatura, due voci si alternano nella narrazione.

È Tara contro Tara.

Amica e nemica di se stessa.

Bellissima?!? Mi ci fossi mai sentita! 
Fragile? Forse. 
Irraggiungibile, no. 
Sono solo particolarmente brava a tessere distanza.
Ma quale animale ferito non lo sarebbe?
L’unico modo per non provare dolore 
è non provare più niente.
Soffocare l’anima.
E io, in questo, sono particolarmente brava.

Vabbè, su tutto il resto invece preferisco non soffermarmi.
Soprattutto sulla tua dimenticanza.

La musica.

Giusto!
Perché si può scegliere di ascoltare l’immaginativa colonna sonora da cui il romanzo è accompagnato!
Indelebilmente legati al testo, si troveranno infatti citazioni di frammenti di brani che hanno ispirato i capitoli stessi e a cui appartengono.

Si potrà quindi leggere tale parti e farle risuonare dentro di sé solo per quello che sono.

Oppure, grazie all’aiuto della musica stessa, sprofondare in ogni singolo capitolo e, attraverso gli occhi dell’immaginazione, proiettarsi in quella magica dimensione letteraria.

Come se fosse un film.

la farfalla

CON GLI ARTIGLI

Guido spesso senza meta.

Giro la chiave, accendo il motore, spengo il cervello.

Tutta la mia concentrazione è rivolta alla strada che si srotola come un nastro infinito davanti ai miei occhi.

E la testa si svuota.

Concentrata, presente, attiva, priva di pensieri.

Meditazione bicilindrica desmodronica.

Copertina flessibile 12.90 €